Codice etico e di condotta
Il presente Codice mira a stabilire un insieme di principi, valori e regole di azione per tutti i dirigenti e dipendenti di Cosmopak, in termini di etica professionale, tenendo conto delle norme penali relative alla corruzione e alle relative infrazioni e ai rischi di esposizione di l'azienda a questi reati, nell'ottica di generare valore sostenibile nell'economia e nella società attraverso la scienza e la tecnologia.
Si costituisce pertanto in buona fede, e reciprocamente accettato, il presente Codice Etico e di Comportamento, che è regolato dalla normativa vigente e dalle seguenti clausole:
1. AMBITO
Le disposizioni del Codice Etico e di Condotta di Cosmopak si applicano a tutti i dipendenti nonché a tutti coloro che agiscono per conto e al servizio di Cosmopak, indipendentemente dalla condizione lavorativa.
2. OGGETTO
2.1. Il presente Codice Etico e di Condotta definisce un insieme di principi, valori e regole di azione per tutti i dirigenti e lavoratori in materia di etica professionale, tenendo conto delle norme penali relative alla corruzione e alle infrazioni legate reati ed i rischi di esposizione dell'ente a tali reati.
2.2. Ai fini del presente Codice, i seguenti termini ed espressioni avranno il significato di seguito indicato:
- Codice Etico: insieme dei principi che regolano l'attività di Cosmopak e delle regole di carattere etico e deontologico cui devono attenersi i componenti degli organi sociali e tutti i suoi dipendenti, tra loro e nei confronti dei terzi;
- Collaboratori: lavoratori, dirigenti e titolari di incarichi di organi societari, indipendentemente dalla natura del loro rapporto legale-di lavoro;
- Corruzione e Reati Connessi: reati di corruzione, indebita ricezione e offerta di vantaggi, peculato, partecipazione economica ad affari, concussione, abuso di potere, malversazione, traffico di influenze, riciclaggio o frode nell'ottenimento o dirottamento di sovvenzioni, sovvenzioni o crediti, previsti nel codice penale.
3. PRINCIPI E OBIETTIVI
3.1 Cosmopak utilizza i seguenti principi come riferimento e ispirazione per accelerare l'innovazione e l'imprenditorialità:
- Rigore;
- Integrità;
- Trasparenza;
- Fiducia;
- Collaborazione;
- Prossimità;
- Creatività.
3.2 Cosmopak ripudia assolutamente la pratica di qualsiasi condotta che, direttamente o indirettamente, possa essere collegata ad atti di corruzione, in tutte le sue forme, comprese l'estorsione e le tangenti, improntando la propria azione ai principi di responsabilità, esigenza, rispetto e rispetto della legge.
3.3 In questo quadro ha approvato una policy anticorruzione, strumento essenziale per evitare che sia Cosmopak che i soggetti con cui interagisce pongano in essere pratiche contrarie alla legge, ai principi etici e alla condotta.
3.4 Gli obiettivi di questa politica, contenuti nel presente Codice, sono, tra gli altri, i seguenti:
3.4.1 Far conoscere ai dipendenti, ai clienti, agli enti pubblici, ai fornitori e, in generale, all'intera comunità, l'insieme dei principi, dei valori e delle regole con cui devono orientare le proprie azioni, assumendo tenuto conto della normativa penale in materia di corruzione, dei reati connessi e dei rischi di esposizione della società a tali reati;
3.4.2 Promuovere crescenti rapporti di fiducia tra dipendenti, clienti e fornitori e rafforzare gli elementi di coesione, cooperazione ed etica di Cosmopak;
3.4.3 Chiarire con i dipendenti le regole di condotta che gli stessi devono osservare, attraverso le loro decisioni, comportamenti e atteggiamenti, in modo continuo e scrupoloso, sia nei rapporti reciproci sia nei rapporti che per conto di Cosmopak, instaurazione con terzi;
3.4.4 Garantire a partner, clienti, fornitori e altri che Cosmopak adempia ai doveri di supervisione e controllo della propria attività stabilendo misure adeguate per prevenire e ridurre il rischio di commettere reati di corruzione e che esegua attività di sorveglianza e controllo doveri volti ad evitare comportamenti illeciti che implichino responsabilità penale per la società;
3.4.5 Identificare le sanzioni che possono essere applicate in caso di mancato rispetto delle regole di condotta.
4. RESPONSABILE DELLA FUNZIONE DI COMPLIANCE ANTICORRUZIONE
4.1 Con decisione del Consiglio di Amministrazione di Cosmopak, sarà nominato un responsabile della Funzione Compliance Anti-Corruzione, che sarà responsabile dell'implementazione, del funzionamento e del rispetto del sistema di gestione anticorruzione.< br> 4.2 Il responsabile della Funzione Compliance Anti-Corruzione monitorerà il presente Codice, lo interpreterà e chiarirà i dubbi, nonché adotterà misure adeguate per risolvere e mitigare azioni o omissioni che costituiscono o potrebbero costituire corruzione < br> 4.3 Qualsiasi dipendente può contattare il responsabile della funzione di conformità anticorruzione, via e-mail, contatoanticorrupcao@cosmopak.pt per richiedere chiarimenti su una situazione specifica o informazioni su qualsiasi argomento relativo al presente Codice o alla normativa anti-corruzione -sistema di gestione della corruzione. 4.4 Per presentare una denuncia di corruzione o qualsiasi altra situazione che possa presentare un'irregolarità o una violazione delle norme contenute nel presente Codice, deve essere utilizzato il canale di segnalazione disponibile sul sito Cosmopak. 4.5 I dati di contatto del responsabile del sistema di gestione anticorruzione saranno divulgati attraverso i canali di comunicazione interni ed esterni disponibili presso l'azienda, ovvero attraverso il sito web ufficiale di Cosmopak.
5. CONFLITTI DI INTERESSE E RAPPORTI PERSONALI
5.1 I dipendenti di Cosmopak hanno il dovere di svolgere le proprie mansioni in autonomia, evitando di porre l'azienda in situazioni che possano essere considerate di pericolo per la sua imparzialità e idoneità.
5.2 Costituisce misure preventive per l'adempimento del dovere di indipendenza da parte dei dipendenti l'adozione, tra le altre, delle seguenti misure:
5.2.1 Non intervenire nei processi decisionali che coinvolgono direttamente o indirettamente organizzazioni con cui collabora o ha collaborato;
5.2.2 Non intervenire nei processi decisionali che coinvolgono, direttamente o indirettamente, persone con le quali sono o sono state legate da vincoli di parentela o amicizia;
5.2.3 Non partecipare né svolgere funzioni in organizzazioni nelle quali l'attività da svolgere potrebbe entrare in conflitto con le funzioni svolte presso Cosmopak.
5.3 Qualora sussistano legami familiari o affettivi tra due persone che operano in Cosmopak, ciò deve essere comunicato al responsabile della Funzione Compliance Anti-Corruzione attraverso i mezzi all'uopo previsti (Allegato I – Bozza Dichiarazione di Conflitto di Interessi), affinché possa accertare l'eventuale necessità di modificare l'assegnazione dei progetti alle persone coinvolte al fine di evitare possibili conflitti di interessi.
6. OFFERTE
6.1 L'offerta di regali, intrattenimenti, viaggi e ospitalità deve essere preceduta da una rigorosa analisi di idoneità, affinché gli stessi non siano percepiti come mezzi indiretti di corruzione, e deve sempre rispettare le seguenti regole:
6.1.1 Richiedere l'approvazione dell'offerta al Consiglio di Amministrazione di Cosmopak motivandola;
6.1.2 Approvazione motivata dell'offerta da parte del Consiglio.
6.2 L'accettazione diretta o indiretta di qualsiasi tipo di regali e di qualsiasi valore destinati a influenzare qualsiasi dipendente nell'adempimento dei suoi obblighi e il favore diretto o indiretto della persona o dell'ente che li concede in contesto di contrattazione di beni o servizi.
6.3 Negli altri casi, quando cioè l'offerta non implica l'inadempimento di obbligazioni o il favore diretto o indiretto della persona o dell'ente che li concede, le norme che devono regolare l'accettazione di regali sono come segue:
6.3.1 Beni, servizi o qualsiasi vantaggio (compresi i regali di Natale) con un valore individuale o combinato superiore a R$ 250,00 o equivalente in un'altra valuta non possono essere accettati annualmente per beneficio personale, fornitori o entità fisica o giuridica che ha avuto o intende avere rapporti commerciali con Cosmopak;
6.3.2 Il dono deve essere volontario, non può essere stato richiesto in precedenza e non può generare aspettative di reciprocità;
6.3.3 Lo scopo del regalo deve rientrare nei tradizionali auguri festivi (ad esempio: Natale, Pasqua) o personali, come i compleanni, costituendo una piccola attenzione o cortesia e deve essere adeguato e proporzionato allo scopo circostanze, ammesse dagli usi e dalla consuetudine;
6.3.4 I regali devono essere ricevuti sul posto di lavoro e non presso l'abitazione privata del dipendente o quella di familiari o persone care;
6.3.5 Ogni volta che viene ricevuto un regalo, bene o servizio di valore unitario stimato superiore a R$ 150,00, esso deve essere comunicato al responsabile della Funzione Compliance Anti-Corruzione;
6.3.6 La precedente restrizione non si applica alle offerte di beni o servizi, quali viaggi, pasti, alloggi o spettacoli, che siano attribuiti da terzi ai destinatari del presente Codice in ragione dell'esercizio di la propria posizione, nell'ambito delle proprie funzioni di rappresentanza e nell'interesse di Cosmopak, purché preventivamente validata dal Management di Cosmopak;
6.3.7 È vietata l'accettazione di doni da parte di persone fisiche o giuridiche durante il processo di selezione e appalto della fornitura di beni e servizi a Cosmopak, soprattutto quando il destinatario partecipa al processo decisionale processo;
6.3.8 È vietata l'offerta o la ricezione, in qualsiasi circostanza e indipendentemente dal valore, di contanti, assegni bancari, buoni regalo e altri a prescindere dall'importo;
6.3.9 È vietata l'offerta di doni a funzionari e autorità pubbliche;
6.3.10 I regali ricevuti in un contesto istituzionale che ne renda impossibile il rifiuto e che non soddisfino i requisiti di accettazione devono essere accettati istituzionalmente, ma rifiutati a titolo personale, nel qual caso devono tornare alla proprietà del Cosmopak che gli darà lo scopo appropriato, in particolare distribuendolo attraverso le istituzioni sociali.
6.4 Ogni altra forma di offerta dovrà essere comunicata al responsabile della Funzione Compliance.
6.5 Gli inviti ad eventi o altre attività organizzati da fornitori o altri si considerano fatti a Cosmopak e devono pertanto essere comunicati al responsabile della Funzione Compliance Anti-Corruzione (conformidadeanticorrupcao@cosmopak.pt ), essendo responsabile nei confronti del Consiglio della sorte che sarà loro affidata.
6.6 Sono esclusi dalle norme sopra esposte:
- Omaggi ricevuti e inviti effettuati da partner o da società controllata da Cosmopak;
- Pasti consumati nell'ambito di un rapporto professionale in corso, ove ritenuti ragionevoli nel contesto in cui si svolgono.
7. FRODE, CORRUZIONE E/O ALTRE IRREGOLARITÀ
7.1 Ogni volta che i dipendenti Cosmopak vengono a conoscenza o hanno ragionevoli sospetti del verificarsi di attività di corruzione o infrazioni correlate, nonché di altre irregolarità, devono segnalarli via email a canaldenuncias@cosmopak .br o anche attraverso il canale di segnalazione disponibile sul sito Cosmopak.
7.2 Il reclamo di cui al caput, quando comunicato via posta elettronica, deve essere accompagnato dal modello contenuto nell'ALLEGATO II al presente Codice – Progetto di comunicazione di una specifica situazione di non conformità o potenziale frode, debitamente compilato, contenente tutti gli elementi e le informazioni ritenuti utili per valutare la situazione e accertare i fatti.
7.3 In conformità con le disposizioni della legge n. 93/2021, del 20 dicembre, sono garantiti la riservatezza dell'identità o l'anonimato dei denuncianti e la riservatezza dei terzi menzionati nella denuncia, nonché l'accesso. a persone non autorizzate è impedito.
7.4 La segnalazione di situazioni di frode, corruzione e/o altre irregolarità non può fungere da base per l'avvio di alcun procedimento disciplinare, civile o penale, né per l'adozione di pratiche discriminatorie vietate ai sensi della termini di legislazione del lavoro.
7.5 Il mancato rispetto delle norme contenute nel presente Codice da parte di qualsiasi lavoratore o dirigente sarà considerato un'infrazione grave che, a seconda del grado di colpa dell'autore del reato e della gravità dell'infrazione, può comportare all'apertura di un procedimento disciplinare e all'irrogazione di una delle seguenti sanzioni disciplinari:
a) Rimprovero non registrato;
b) Rimprovero registrato;
c) Sanzione pecuniaria;
d) Perdita dei giorni di ferie;
e) Sospensione dal lavoro con perdita della retribuzione e dell'anzianità;
f) Licenziamento per giusta causa;
7.5.1 Il mancato rispetto delle norme contenute nel presente Codice può comportare anche una responsabilità amministrativa o civile per i trasgressori, nonché, a seconda della gravità dell'infrazione e della colpevolezza del trasgressore, dar luogo a alle sanzioni penali;
7.5.2 I reati di corruzione e reati connessi contemplati dal presente Codice sono punibili, a seconda della normativa, con sanzioni pecuniarie e con la reclusione fino a 12 anni
.
7.6 Il Consiglio di Amministrazione ha il compito di conoscere e decidere in merito alle situazioni di violazione del Codice Etico e di Comportamento da parte dei dipendenti.
7.6.1 Il Consiglio può inoltre, salvaguardando la riservatezza e nel rispetto dei diritti e delle garanzie dei dipendenti, richiedere la collaborazione di altri dipartimenti interni di Cosmopak, ove giustificato.
8. MOLESTIE E NON DISCRIMINAZIONE
8.1 Le situazioni che possono essere considerate causa di pericolo di molestie e discriminazioni sul lavoro devono essere segnalate per iscritto, tramite email indirizzata a canaldenuncias@cosmopak.pt o, anche, attraverso il canale di comunicazione disponibile su il sito web di Cosmopak.
8.2 La denuncia deve essere supportata da informazioni dettagliate sui fatti e sui mezzi di prova e devono essere identificati la vittima, il luogo e la data dell'evento/i.
>
8.3 È assicurata la riservatezza della procedura nei confronti del segnalante, della persona segnalata, del contenuto della denuncia, dei mezzi di prova testimoniale, documentale o peritale, delle azioni intraprese o da intraprendere, in modo che tutte le persone coinvolte devono agire con la necessaria segretezza per tutelare la dignità e la riservatezza di ciascuno, e nessuna informazione deve essere divulgata, cercando di garantire l'esenzione, l'uguaglianza e la trasparenza dell'intera procedura per tutte le persone coinvolte.< br >
8.4 Il segnalante e i testimoni da lui indicati non possono essere soggetti a sanzioni disciplinari basate su dichiarazioni o fatti contenuti nel processo innescato da molestie, intimidazioni o discriminazioni sul lavoro.
8.5 Verranno avviati procedimenti disciplinari ogniqualvolta vi siano prove sufficienti di atti idonei a costituire molestie e/o discriminazioni sul lavoro.
9. L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE
9.1 Cosmopak promuove un ambiente di comunicazione sano che incoraggia la formulazione di domande in materia di etica e conformità e che offre la possibilità di identificare e segnalare possibili violazioni dell'etica.
9.2 In tal senso, l'atto di comunicare la conoscenza o il fondato sospetto di comportamenti incompatibili con il Codice costituisce un dovere per ciascuno dei suoi destinatari.
10. CHI E COME CONTATTARE
10.1 Al fine di agevolare il rispetto del presente Codice, Cosmopak ha debitamente pubblicizzato i canali attraverso i quali possono essere avanzati dubbi sull'interpretazione della policy anticorruzione e della normativa ad essa correlata, nonché per la comunicazione di qualunque evento idoneo a inquadrare una situazione di corruzione.
10.2 Le richieste di chiarimenti saranno gestite e risolte attraverso una procedura trasparente e obiettiva, salvaguardando la riservatezza, l'identità delle persone e i comportamenti oggetto di partecipazione.
10.3 Le comunicazioni dovranno essere scritte e inviate al seguente indirizzo email: contatoanticorrupcao@cosmopak.pt
10.4 Qualora vi sia un reclamo da segnalare riguardante qualsiasi elemento di Cosmopak, chi intende avanzare il reclamo dovrà utilizzare il canale di segnalazione presente sul sito Cosmopak.
10.5 Il suddetto canale di comunicazione di Cosmopak assicura la massima riservatezza delle informazioni veicolate, così come sono garantiti i diritti di accesso e rettifica ai dati, nel rispetto delle norme di legge.
11. RICHIESTE/RAPPORTI
11.1 Una volta ricevute le comunicazioni sopra individuate, il responsabile della Funzione Compliance, unitamente ad altri elementi, in particolare dell'area Legale, procede ad approfondire i fatti ritenuti pertinenti.
11.2 Allo scopo di indagare sui fatti, possono essere adottate, tra le altre, le seguenti misure:
a) Audizione dell'agente che ha accertato la possibile irregolarità;
b) Ascoltare il segnalante, che non riesce ad ottenere informazioni sull'identità del segnalante, e ascoltare anche altri soggetti coinvolti;
c) Attuazione di altre misure ritenute opportune;
d) Fornitura delle informazioni ritenute opportune all'agente che ha segnalato la situazione, all'agente segnalato e agli altri soggetti coinvolti.
11.3 La cooperazione nelle indagini è dovere dei destinatari del presente Codice, anche nei confronti dei soggetti esterni che supportano le iniziative intraprese.
11.4 I diritti fondamentali degli imputati, in particolare la difesa del buon nome, della privacy e il diritto di sporgere denuncia per notizie diffamatorie, non possono essere lesi in nessun caso.
11.5 Per ogni infrazione viene redatto un verbale in cui vengono individuate le norme violate, la sanzione applicata, nonché le misure adottate o da adottare, soprattutto nell'ambito del sistema di controllo interno.
12. NON RITORSIONE
Cosmopak non tollererà alcuna forma di ritorsione nei confronti di chiunque, in buona fede, abbia segnalato di avere conoscenza o fondato sospetto di comportamenti incompatibili con i principi contenuti nel presente Codice.
13. CONSEGUENZE IN CASO DI VIOLAZIONE DEL CODICE O DI UN SUO USO ABUSIVO
13.1 I destinatari del Codice sono vincolati alle norme in esso contenute.
13.2 La violazione o l'inosservanza delle regole generali di condotta richiamate nel presente Codice, oltre a non essere tollerabile, costituisce un'infrazione disciplinare punibile ai sensi della normativa disciplinare vigente presso Cosmopak e CLT , ferma restando la responsabilità civile e amministrativa penale o altro che dovesse verificarsi.
13.3 Se viene rilevato che un atto o un'omissione non conforme alle disposizioni del presente Codice è stato commesso da un partner commerciale o fornitore, Cosmopak farà ogni sforzo per valutare in che misura sono state implementate le azioni preventive al fine di evitare che tali comportamenti possano ripetersi in futuro, valutando in tale contesto la possibile ripercussione di tale circostanza sui rapporti commerciali o di partnership con gli stessi.
14. DISPOSIZIONI FINALI
14.1. Interpretazione:
L'interpretazione delle disposizioni del presente Codice sarà conforme alle norme legali e regolamentari in vigore e non potrà mai essere interpretata in senso più restrittivo di quanto previsto dalla legge.
14.2 Modifiche e revisione:
14.2.1 Il presente Codice può essere modificato solo con decisione del Consiglio di Amministrazione.
14.2.2 Il Codice Etico e di Condotta di Cosmopak deve essere rivisto ogni due anni e può anche essere rivisto in un momento precedente se ritenuto necessario.
14.3 Termine:
14.3.1 Il Codice Etico e di Condotta di Cosmopak entra in vigore il giorno successivo alla sua approvazione da parte del Consiglio.
14.3.2 Salvo diversa data stabilita, le modifiche al presente Codice entrano in vigore il quinto giorno lavorativo successivo alla loro approvazione.
14.4 Pubblicità:
Il Codice Etico e di Condotta è diffuso internamente e pubblicato sul sito Cosmopak.
SCARICA DOCUMENTO